Può
una malattia grave rendere le persone più “cattive”? E quanto la “cattiveria”,
del paziente o dei familiari, può influire ed ostacolare i percorsi di cura?
Secondo lo psichiatra Vittorino Andreoli, che non ama il termine
“cattiveria” perché “la psichiatria e la psicologia devono cercare di capire,
non di giudicare”, bisogna comprendere “il vissuto del paziente quando
viene a sapere che l’unica sua attesa è quella della morte”.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Creatività
L' invenzion e in campo letterario si presenta come un insieme armonico di intelligenza e sensibilit à, in cui gioca un ruolo importan...

-
L' invenzion e in campo letterario si presenta come un insieme armonico di intelligenza e sensibilit à, in cui gioca un ruolo importan...
-
Ecco uno schema di uomo che serve per indicare alcune cose: Corpo – Sensibilità – Intelligenza – Volontà – Capacità Profonde – R...
-
Un livello più profondo di pace è quando si raggiunge il proprio “ essere fatto per…” . Ad esempio l’intelligenza che arriva a una solu...