Razza. Raggruppamento di individui che
presentano un insieme di caratteri fisici ereditari comuni. Nel caso
dell’uomo, tali caratteri si riferiscono a caratteristiche somatiche
(colore della pelle, tipo di capelli, forma del viso, del naso, degli
occhi ecc.), indipendentemente da nazionalità, lingua, costumi, ma il
concetto di razza umana è considerato
destituito di validità scientifica, dacché l’antropologia fisica e
l’evoluzionismo hanno dimostrato che non esistono gruppi razziali fissi o
discontinui. Al contrario, i gruppi
umani mutano e interagiscono
continuamente, tanto che la moderna genetica di popolazioni si focalizza su modelli di distribuzione di geni specifici anziché su categorie razziali create artificialmente. (Dall'enciclopedia Treccani)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Creatività
L' invenzion e in campo letterario si presenta come un insieme armonico di intelligenza e sensibilit à, in cui gioca un ruolo importan...
-
L' invenzion e in campo letterario si presenta come un insieme armonico di intelligenza e sensibilit à, in cui gioca un ruolo importan...
-
Un livello più profondo di pace è quando si raggiunge il proprio “ essere fatto per…” . Ad esempio l’intelligenza che arriva a una solu...
-
La comunicazione e la relazione sono come in un cerchio dove la relazione influenza la comunicazione e viceversa. Se con una persona si v...
Proprio il 19 settembre faremo un incontro in c. Peschiera 192/a con don Ezio Risatti dal titolo : gioia e felicità sono frutto di un cammino. Ore 21. Anche in diretta streaming
RispondiElimina