L'invenzione in campo letterario si presenta come un insieme armonico di intelligenza e sensibilità, in cui gioca un ruolo importante l'immaginazione.
Chicercatrovablog
CHICERCATROVA ODV ETS
sabato 24 dicembre 2022
Creatività
L'invenzione in campo letterario si presenta come un insieme armonico di intelligenza e sensibilità, in cui gioca un ruolo importante l'immaginazione.
venerdì 27 maggio 2022
Una meraviglia d'Italia
“La costruzione del complesso di Santa Caterina vedrebbe le sue origini secondo la tradizione nel 1170, quando un tal Alberto Besozzi, mercante e usuraio del tempo, scampando a un naufragio durante una traversata del lago, avrebbe fatto voto a SantaCaterina d'Alessandria di ritirarsi per il resto della sua vita in preghiera e solitudine in una grotta in quel tratto di costa. Lì avrebbe costruito una cappella alla Santa, ancor oggi individuabile sul fondo della chiesa. In seguito fatto beato, i suoi resti riposano all'interno della chiesa” (cfr.Wikipedia).
lunedì 4 aprile 2022
Stranezze
Ma quando il male si palesa più visibilmente, quanto bene riaffiora!
L’umanità ferita fiorisce in manifestazioni sincere di bene e di solidarietà!
Da che parte vogliamo
stare?
Aggiungo ora, 14 dicembre
2024 che questa guerra sta continuando e ne è scoppiata un'altra!
ABBASSO LA GUERRA, PREGHIAMO
PER LA PACE!
giovedì 2 settembre 2021
Delitto e Castigo
Nell’attesa,
poiché pensiamo che siate d’accordo che un po’ di cultura non ci faccia male,
proponiamo alla nostra riflessione un riassunto di Delitto e Castigo di Fëdor
Dostoevskij.
"Raskòl'nikov è un giovane studente
ossessionato dall'idea della libertà assoluta, cui ha diritto, secondo lui,
l'uomo superiore, al quale tutto è lecito. Si convince così che per uscire
dalla miseria in cui vive è giusto uccidere l'usuraia Aljona, essere
inferiore, che sfrutta la disperazione altrui e la cui esistenza è del tutto
inutile. Riesce a realizzare il suo piano criminale, ma è costretto ad uccidere
anche la mite Lizavèta, sorella della vittima.
Sfida la polizia, nella figura dell'implacabile giudice Porfirij,
convinto della sua colpevolezza, quasi a voler provare la propria superiorità.
Presto l'esaltazione cede all'angoscia e il tormento spirituale non gli
permette di essere libero come pensava. Comincia a frequentare i più miserabili
ambienti di Pietroburgo, dove incontra autentici relitti umani, che si rivelano
però ricchi di umanità.
Incontra l'ubriacone Marmeladov e sua figlia Sonja, una creatura pura
nonostante sia costretta a prostituirsi per sostenere la famiglia. Di fronte
alla morale evangelica del sacrificio e alla legge dell'amore che Sonja gli
propone, crolla definitivamente la fede che Raskòl'nikov nutriva in se stesso.
Con lei trova il coraggio di confessarsi e di costituirsi.
In Siberia dove Sonja gli resta accanto, Raskòl'nikov comprende che solo
attraverso il castigo e la sofferenza riuscirà a liberarsi del senso di colpa e
a trovare quella libertà tanto cercata, raggiungibile solo attraverso l'amore e
la disponibilità verso il prossimo.
Fonte: Wuz.it"
(tratto da: www.libraccio.it, in data
2 settembre 2021)
martedì 9 marzo 2021
Nuovi Gruppi

- I sentieri del benessere, gruppo guidato dal dott. Giovanni Callegari, psicoanalista e psicoterapeuta: sono camminate per sentieri metaforici che ci conducono a rientrare in noi stessi ed a comunicare con i partecipanti, dialogando;
sabato 6 marzo 2021
Pace
Come prisma
ha tante facce la violenza:
sottile, astuta e falsa
può ferir l'amato,
bruta e bestiale
può spegnere la vita dell'amata.
Nasce da cuore
che non sa dimenticare
che non perdona,
che dall’odio è reso cieco.
Con l'amabil forza che vive nel profondo,
tu la puoi trasformare in un secondo
in dolce comprensione
del tuo partner,
del mistero di una vita umana
quasi come natura vuol
che il forte il debole sorregga.
O uomo, tu lo sai,
un tempo assai lontano
quando appena ti eri eretto sui due piedi
uccidevi per sopravvivenza,
adesso uccidi per la convivenza.
venerdì 9 ottobre 2020
Abbi cura
Perché una mascherina
non copre quei volti
noncuranti e spavaldi
quasi stessimo ballando
su un nuovo Titanic?
Sorella,
Fratello,
Abbi cura di te,
Abbi cura di me,
Abbi cura di tutti.
E copriti anche il naso.
Lucia Silvestri
giovedì 8 ottobre 2020
Stop alla violenza
Come tante altre donne e uomini, sia ben chiaro, diciamo STOP alla violenza!
Non è degna degli umani, non è degna di nessuna nazione, perché tutti gli umani sono uguali.
giovedì 4 ottobre 2018
Dalla comunicazione alla relazione - 1
Uno dei principi della comunicazione è “non si può non comunicare“, quindi anche il silenzio comunica. Comunicazione e relazione sono quindi in rapporto tra di loro ma la comunicazione è l’elemento che genera il tutto.
La comunicazione ha due elementi: uno di contenuto e l’altro di relazione.
Contenuto è: “che cosa dico”.
Relazione invece è: “che cosa stabilisco tra noi due”.
Testo tratto da una relazione del prof. E. Risatti tenuta presso il centro Chicercatrova di Torino)
martedì 25 settembre 2018
Psicologia: un approccio
Relazioni fondamentali – Senso della propria vita – …………….
L’elemento più superficiale è il corpo, poi man mano… , tutti sappiamo cos’è la sensibilità: è dove uno sente la gioia, le sofferenze, la paura, l’ansia, il desiderio, la speranza, tutte le varie emozioni. Poi abbiamo l’intelligenza: anche questa, grosso modo, sappiamo che cos’è. Dell’intelligenza e della volontà vedremo le caratteristiche. Poi abbiamo le capacità profonde. La più famosa delle capacità profonde è la capacità di amare, e quindi si comprende che cosa sono; ma c’è anche il senso della giustizia, il gusto della verità, la ricerca della libertà, e così via, sono tutte realtà profonde. Poi abbiamo le relazioni fondamentali che sono molto poche nella vita e scoprirle è un lavoro, non si scoprono per caso. E alla fine abbiamo il senso della propria vita: «Che ci stai a fare a questo mondo?»
Creatività
L' invenzion e in campo letterario si presenta come un insieme armonico di intelligenza e sensibilit à, in cui gioca un ruolo importan...

-
L' invenzion e in campo letterario si presenta come un insieme armonico di intelligenza e sensibilit à, in cui gioca un ruolo importan...
-
Ecco uno schema di uomo che serve per indicare alcune cose: Corpo – Sensibilità – Intelligenza – Volontà – Capacità Profonde – R...
-
Il tema della psicologia del vissuto religioso è molto ampio. Riguarda tutta la gestione che facciamo del rapporto con Dio. Il mezzo c...